Comunicato stampa: Imprenditrici si diventa! Al via la terza edizione
Equi-Lab riapre le porte del proprio atelier di formazione all’imprenditorialità per stimolare e rafforzare il talento imprenditoriale femminile nel nostro Cantone. Il prossimo 11 marzo, altre venti neo-imprenditrici e aspiranti imprenditrici avranno l’opportunità di mettersi in gioco per sviluppare per consolidare i propri talenti e per trasformare le idee in azione lungo un percorso in dieci tappe (fino al 20 maggio 2025).
La terza edizione di Imprenditrici si diventa! si presenta ai nastri di partenza forte del sostegno di BancaStato e con la collaborazione dell’Università della Svizzera italiana che nuovamente metterà a disposizione le aule per le lezioni in presenza (2 si svolgeranno online).
Formazione, empowerment, rete
L’atelier di formazione, curato da Ajlin Dizdarevic, esperta con oltre 20 anni di esperienza, offre un approccio interattivo e creativo, con un focus particolare sull’esplorazione, la riflessione e l’empowerment. Infatti, in aggiunta al know-how imprenditoriale, strategico e operativo, il progetto mira a stimolare nelle partecipanti la fiducia necessaria per affrontare le molteplici sfide che l’avventura imprenditoriale può presentare. E saranno altresì approfonditi alcuni temi cruciali che connotano le esperienze professionali femminili come la conciliazione vita-lavoro, i divari di genere, gli stereotipi.
A completamento del percorso formativo verrà esplorato l’ecosistema cantonale di supporto all’imprenditorialità. Le partecipanti avranno l’opportunità di entrare in contatto con la rete di servizi all’impresa che il territorio offre e potranno quindi decidere a chi rivolgersi per proseguire con lo sviluppo del proprio progetto. Un elemento questo particolarmente apprezzato dalle partecipanti delle precedenti edizioni, molte delle quali sono riuscite a presentare con successo i propri progetti agli incubatori locali.
Come candidarsi?
Se siete neo-imprenditrici e aspiranti imprenditrici, interessate a rafforzare competenze e ampliare la rete, l’atelier Imprenditrici si diventa! fa al caso vostro.
Per candidarsi è sufficiente inviare il proprio CV completo di lettera motivazionale a info@equi-lab.ch entro il 24 febbraio 2024.
È indispensabile padroneggiare la lingua italiana e il pacchetto Office (Excel, Word, Power Point). La conoscenza base dell’inglese permette di fruire pienamente di alcune letture consigliate durante il corso.
Saranno ammesse al massimo 20 partecipanti e la quota di partecipazione è di CHF 450. In casi particolari e su richiesta, saranno valutate fino ad un massimo di 3 borse di studio.
Per ulteriori informazioni sull’atelier, recensioni e testimonianze:
www.equi-lab.ch/formazione/imprenditrici-si-diventa
Equi-Lab, il centro di competenze per la conciliazione vita-cura-lavoro e la valorizzazione delle differenze di genere
Nata come evoluzione dell’esperienza ventennale dei Consultori (Giuridico Donna &Lavoro, Sportello Donna e Antenna Sociale) e di COOPAR (specializzata in bilanci di genere), Equi-Lab si propone di agire la progettazione delle pari opportunità in rete con le istituzioni e le imprese.
Dal 2019 opera nel quadro del mandato cantonale per l’implementazione delle misure di politica aziendale a favore delle famiglie, introdotte dalla riforma fisco-sociale 2018, ed è partner delle piattaforme cantonali Vita-Lavoro e Familiari Curanti.
Quale ente certificato eduQua, Equi-Lab eroga formazione in tutte le aree coperte dalla consulenza aziendale e individuale e, in generale, su tutto spettro tematico delle pari opportunità. Dal 2019, l’associazione ha promosso oltre 70 corsi, di cui oltre la metà erogati su specifico mandato di organizzazioni, pubbliche e private, del territorio.
Per contatti, interviste e maggiori informazioni:
Vanessa Ghielmetti, condirettrice di Equi-Lab, 079 860 83 8