Chi siamo

L’Associazione Equi-Lab offre consulenza e accompagnamento in progetti riguardanti l’equilibrio lavoro-famiglia e la valorizzazione delle differenze di genere.

L’associazione Equi-Lab è nata nel dicembre 2018 come evoluzione dell’esperienza ventennale del Consultorio Giuridico Donna & Lavoro, del Consultorio Sportello Donna, dell’Antenna Sociale e di COOPAR verso una nuova progettualità delle pari opportunità che agisca in rete con le istituzioni e le imprese.


A corredo dei servizi tradizionali, consulenza individuale giuridico-sociale e formazione, Equi-Lab offre ad aziende e enti pubblici servizi di analisi, progettazione, valutazione e accompagnamento di progetti riguardanti l’equilibrio lavoro-famiglia e la valorizzazione delle differenze di genere.

Vision

Equi-Lab lavora nella prospettiva di completare il superamento delle disuguaglianze sociali, in particolare delle disuguaglianze di genere, e aspira a condizioni di vita e di lavoro basata sulla parità, la giustizia e le pari opportunità per ogni essere umano.

Mission

Assicurare alle donne condizioni di lavoro eque, giuste e rispettose della diversità è ancora più centrale, di fronte ai profondi cambiamenti dei modelli familiari e professionali che stiamo vivendo. Anche le aziende si rapportano con un sempre più elevato grado di complessità e la capacità di valorizzare il capitale umano, anche attraendo e fidelizzando personale qualificato, è diventata parte integrante del vantaggio competitivo. D’altro canto, l’invecchiamento demografico e l’investimento in formazione, per l’impatto che hanno sulla produttività, sono temi cruciali anche per lo Stato, chiamato a mantenere in equilibrio il potenziale di crescita economica e la spesa sociale.
Chiudere i gap di genere, dalla qualità delle condizioni di partecipazione al mondo del lavoro al contributo alle responsabilità familiari, è quindi ormai tema economico, oltre che etico e di giustizia. È soprattutto un obiettivo di interesse collettivo, che necessita di diverse competenze e sensibilità, oltre che attraverso nuove forme di partenariato tra i diversi attori coinvolti, pubblici e privati.

Il partenariato Vita Lavoro

Per gli aspetti legati alla conciliabilità famiglia lavoro, Equi-Lab partecipa alla piattaforma VITA LAVORO, insieme ad AITI e Pro Familia Svizzera italiana, con il coordinamento del Dipartimento della sanità e della socialità (DSS). Nata nel contesto della riforma fiscale e sociale approvata dal popolo ticinese con la votazione del 29 aprile 2018, Vita-Lavoro è l’insieme di misure a favore delle famiglie previste dalla riforma e finanziate dalle imprese attraverso un prelievo sulla massa salariale.

La Piattaforma Familiari Curanti

Equi-Lab partecipa alla PIATTAFORMA FAMILIARI CURANTI, un gruppo di enti e organizzazioni senza scopo di lucro attivi sul territorio ticinese nell’ambito del sostegno ai familiari curanti, coordinato dal Dipartimento della sanità e della socialità.

Membri del comitato

Mariacristina Cedrini, Presidente

Barbara Antonioli Mantegazzini, membra di Comitato
Ivano Dandrea, membro di Comitato
Stéphane Pellegrini, membro di Comitato
Andrea Streit, membro di Comitato


Equi Lab è un ente certificato

EduQua (certificazione qualità formazione)

EduQua (certificazione qualità formazione)


I nostri progetti sono sostenuti da


Partner


Hanno scelto i nostri servizi