Formazione

IMPRENDITRICI SI DIVENTA

Atelier di formazione all’imprenditorialità per aspiranti imprenditrici e neo-imprenditrici.


Con il progetto Imprenditrici si diventa Equi-Lab si propone di stimolare e rafforzare (empowerment) il potenziale imprenditoriale femminile ancora latente, o non completamente espresso, attraverso l’offerta di un percorso di formazione orientato ai bisogni specifici delle donne, neo imprenditrici, aspiranti imprenditrici, alla ricerca di un re-indirizzamento professionale, in situazione di sottoccupazione o senza attività lavorativa.

Scopri il nuovo Atelier di Equi-Lab


Sei pronta a trasformare la tua idea imprenditoriale in realtà? Partecipa al nostro Progetto di formazione all’imprenditorialità dedicato alle donne!

QUANDO

Dal 30 gennaio al 9 aprile 2024 

A CHI CI RIVOLGIAMO

  • Aspiranti imprenditrici
  • Neo-imprenditrici
  • Chi è in cerca di ispirazione e conoscenze
  • Chi ha un’idea imprenditoriale, ma non sa da dove cominciare
  • Chi vuole rafforzare la rete e le competenze

I CONTENUTI DEL PROGRAMMA

  • Imprenditorialità e mentalità imprenditoriale
  • Generazione e validazione di idee imprenditoriali
  • Pianificazione strategica e presentazione efficace (business plan e pitch deck)
  • Esplorazione dell’ecosistema di supporto alle startup

IL PROGRAMMA IN DETTAGLIO
(calendario, ambiti tematici e durata)

Settimana 1     Introduzione all’imprenditorialità. L’imprenditorialità oggi: rivoluzione e sviluppo. Mentalità imprenditoriale: imprenditore e innovazione (3h)

Settimana 2     Mentalità imprenditoriale: etica nell’imprenditorialità. Mentalità imprenditoriale: sviluppare innovazioni (3h)

Settimana 3     Generare un’idea imprenditoriale: scrivere il Piano di Fattibilità (3h)

Settimana 4     Generare un’idea imprenditoriale: scrivere il Piano di Fattibilità (3h)

Settimana 5     Sviluppare il Business Plan e preparare un efficace presentazione del progetto imprenditoriale attraverso la scrittura di un Pitch Deck e la pratica di presentarlo verbalmente (pitch di successo)  (3h)

Settimana 6     Sviluppare un Business Plan e preparare un efficace presentazione del progetto imprenditoriale attraverso la scrittura di un Pitch Deck e la pratica di presentarlo verbalmente (pitch di successo)  (3h)

Settimana 7     Sopravvivenza e crescita di una startup: Ecosistema di supporto alle startup. La rete dei servizi di supporto all’imprenditorialità (cantonale, nazionale e internazionale) (3h)

Settimana 8     Presentazione finale dei progetti imprenditoriali (pitches) (3h)

L’APPROCCIO DIDATTICO

  • 8 incontri settimanali interattivi
  • Esplorazione creativa
  • Focus sull’interdisciplinarietà e condivisione di esperienze
  • Consultazione di esperti e servizi di consulenza di Equi-Lab

RESPONSABILE DIDATTICA

Ajlin Dizdarevic, con oltre 20 anni di esperienza nel campo dell’imprenditorialità e dell’innovazione.

MODALITÀ DI SELEZIONE E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Per candidarsi è necessario inviare, entro l’8 gennaio, il proprio CV completo di lettera motivazionale a info@equi-lab.ch

Sono ammesse 20 partecipanti per sessione. È richiesta la conoscenza della lingua italiana.

La quota di partecipazione è pari a CHF 395.00. In casi particolari e su richiesta, saranno valutate fino ad un massimo di 5 borse di studio.