Associazione Equi-Lab

Piazza Indipendenza 1
Quartiere Maghetti
6900 Lugano

I nostri uffici e sportelli telefonici sono aperti
dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12.
Su appuntamento riceviamo anche in altri orari.

Convegno sulla sfida demografica

IL MALESSERE DEL CANTON TICINO, 22-23 OTTOBRE 2021Lugano-Viganello, Campus SUPSI Coscienza Svizzera, in partenariato con Equi-Lab, ACLI Svizzera, AITI, ATIS, CC-TI, Espace Suisse, FAFTPlus, OCST, SPITEX e UNIA, organizza un Convegno sulla sfida demografica in Ticino. Il malessere demografico è ormai percepibile nel...

Continua a leggere

La legge che cura

Il Consiglio federale rafforza gli strumenti normativi per la conciliazione tra attività lucrativa e assistenza ai familiari. Due le novità: la prima riguarda l’introduzione di un congedo pagato breve (fino a tre giorni per evento e a dieci per anno) per assistere un familiare o il/la partner con problemi...

Continua a leggere

Novità in materia di congedi

Novità in materia di congedi: assistenza per i figli con gravi problemi di salute L’editoriale di Gian Luigi Trucco apparso sulla newsletter lavoro di Boss Editore, ha come focus il nuovo congedo di assistenza per figli con gravi problemi di salute. Mette in luce quanto il fattore qualitativo del lavoro diventi...

Continua a leggere

Colloquio con imprenditrici in Ticino

La tua esperienza imprenditoriale può ispirare altre donne e aiutare l’Associazione Equi-Lab a avviare un progetto di sostegno alla microimprenditorialità in Ticino. Vuoi condividerla con noi?Con il progetto “Donne e microimpresa” l’associazione Equi-Lab intende stimolare il potenziale imprenditoriale femminile...

Continua a leggere