
Saper prendersi cura: inclinazione o allenamento? Il Caffè Corretto di Equi-Lab

Saper prendersi cura: inclinazione o allenamento? Il Caffè Corretto di Equi-Lab
La separazione dei ruoli di genere affonda le sue radici nella convinzione che il cervello femminile sia biologicamente programmato e orientato alla cura, ma sappiamo che le condizioni ambientali (sociali e culturali) sono altrettanto importanti del patrimonio genetico, nel plasmare la nostra personalità e le nostre abilità.
Nuovi promettenti studi sui cambiamenti che intervengono nel cervello di neo-mamme e neo-papà attivamente coinvolti nella cura dei bebè mostrano che anche la paternità può portare a cambiamenti strutturali nelle stesse aree cerebrali legate alla cura e alla socialità.
Ne parliamo con Valentina Rotondi, professoressa SUPSI-DEASS e ricercatrice associata dell’Università di Oxford.
Programma
- Il cervello sociale e il suo ruolo nell’evoluzione della specie
- La biologia delle competenze di cura: tra mito e realtà
- L’impatto dell’allenamento alla cura sul cervello maschile e femminile, evidenze degli studi recenti
- Il valore sociale ed economico della cura, oltre gli stereotipi di genere
Requisiti
Persone interessate al tema e persone che lavorano nelle risorse umane.
Relatrici
Il Caffè Corretto di Equi-Lab è tenuto da Marialuisa Parodi e Valentina Rotondi
La formula
Nel Caffè Corretto di Equi-Lab ospitiamo una persona esperta di un tema legato ai nostri classici ambiti di interesse, ma con declinazioni nuove, non ancora esplorate, innovative e promettenti, con l’idea di fornire anche spunti operativi da implementare nella propria vita professionale e/o personale.
Modalità di svolgimento
Il Caffè Corretto di Equi-Lab, della durata di un’ora e trenta, si svolge in forma di intervista e modalità web live attraverso la piattaforma Zoom.
Tariffe
Il Caffè Corretto di Equi-Lab è gratuito.
Modalità di iscrizione
I corsi sono destinati a gruppi ristretti di partecipanti. Il segretariato provvederà a comunicare via e-mail la chiave di accesso all’appuntamento su Zoom.