Redazione di scritti, istanze o presenza in udienza
Per la redazione di scritti viene fatturato l’importo di CHF 50 a pagina.
Per la redazione di istanze e presenza in udienza viene fatturato un importo minimo di CHF 550 fino a CHF 2000 a dipendenza del reddito, della sostanza, della difficoltà del caso e degli interventi richiesti.
Il servizio di accompagnamento presso il datore di lavoro prevede il costo della tariffa oraria a cui si aggiunge quello della trasferta (CHF 50 per la zona di Lugano / CHF 100 nel resto del Ticino).
Ricorsi, opposizioni, reclami presso uffici amministrativi, istituti di assicurazione, Tribunale cantontale delle assicurazioni, Cassa cantonale di disoccupazione e convenzioni di divorzio/separazione
Sarà fatturato l’importo minimo di CHF 400 fino a CHF 2’000, a dipendenza del reddito, della sostanza e della complessità del caso.
Le fotocopie dei documenti in triplice copia, se non fornite dall’utente, saranno fatturate a parte al costo di CHF 0.50 per copia
*Tariffa e reddito lordo
La tariffa è definita con la consulente durante il primo incontro in funzione del tariffario. Il reddito determinante è costituito dal reddito lordo mensile dell’utente (salario lordo AVS, inclusa 13esima).
Il reddito lordo è oggetto di un’autocertificazione scritta da parte dell’utente
Per consulenze rivolte congiuntamente ai coniugi farà stato il reddito lordo di ambedue.
Per le associazioni e gli enti viene richiesta la tariffa di CHF 200.
Sostanza
Nel caso in cui l’utente non disponga di un reddito, ma di una sostanza importante, la tariffa viene concordata con la consulente indipendentemente dal reddito.
Fatturazione e pagamento
Di norma il pagamento avviene in contanti al momento della consulenza. In caso di fatturazione il pagamento deve avvenire entro 15 giorni dal ricevimento della fattura stessa.
Appuntamento mancato
Gli appuntamenti non disdetti con un preavviso di almeno 24 ore sono fatturati, se privi di una giustificazione valida (importo corrispondente ad un’ora di consultazione).