
In equilibrio tra vita, cura e lavoro. Una guida smart per genitori e caregiver.

In equilibrio tra vita, cura e lavoro. Una guida smart per genitori e caregiver.
Conciliare significa accordare le due dimensioni della vita, privata e professionale, allocando tempo e risorse in funzione dei propri valori e in vista di un equilibrio armonico, salutare e soddisfacente.
Per rimanere in equilibrio tra vita, cura e lavoro, l’Associazione Equi-lab propone un momento informativo in cui verranno chiariti i diritti dei familiari curanti sia che si occupino della cura di familiari bisognosi di assistenza che dei propri figli.
Verranno pure spiegati i congedi parentali con gli aggiornamenti più recenti.
Programma
Tutti i diritti delle donne in gravidanza, dei genitori e dei familiari curanti al lavoro, ossia:
· Diritti in caso di gravidanza e dopo il parto
· Congedo maternità, congedo per l’altro genitore
· Congedo per l’assistenza ai familiari
· Congedo per figli ammalati e figli gravemente ammalati
Requisiti
Non sono richiesti particolari requisiti.
Relatrice
Il corso è tenuto dall’Avv. Nora Jardini Croci Torti
La formula
I Caffè di Equi-Lab sono brevi formazioni, della durata di un’ora e trenta, che affrontano temi inerenti la conciliabilità, la valorizzazione delle differenze di genere, il diritto del lavoro e le pari opportunità.
Di volta in volta, vengono affrontati argomenti specifici e questioni concrete e di attualità che si presentano nella quotidianità. Vengono forniti spunti operativi da implementare nella propria vita professionale e/o personale.
Modalità di svolgimento
I Caffè di Equi-Lab, della durata di un’ora e trenta ciascuno, si svolgono solitamente di giovedì, dalle 13:30 alle 15:00. I corsi sono erogati in modalità web live attraverso la piattaforma Zoom ed è possibile perciò interagire con le relatrici e porre domande.
Tariffe
Questo Caffè di Equi-Lab è gratuito.
Modalità di iscrizione
I corsi sono destinati a gruppi ristretti di partecipanti e saranno attivati al raggiungimento del numero minimo. Il segretariato provvederà a comunicare via e-mail la chiave di accesso all’appuntamento su Zoom.