
Caregiver al lavoro

Caregiver al lavoro
Momento formativo dedicato a esplorare il ruolo delle persone caregiver e le sfide nel conciliare cura e lavoro, con focus sui diritti legali, le tutele disponibili e gli strumenti di supporto pratici.
Programma
- Caregiver al lavoro: una realtà da conoscere e riconoscere
- Conciliare cura e lavoro: diritti, tutele legali e strumenti di supporto
Pubblico di riferimento
Personale degli enti che aderiscono alla piattaforma familiari curanti.
Persone interessate al tema e persone che lavorano nelle risorse umane.
Requisiti
Non sono richiesti particolari requisiti.
Relatrici
Il Caffè di Equi-Lab è tenuto da Nora Jardini Croci Torti e Vanessa Ghielmetti
La formula
I Caffè di Equi-Lab sono brevi formazioni, della durata di un’ora e trenta, che affrontano temi inerenti la conciliabilità, la valorizzazione delle differenze di genere, il diritto del lavoro e le pari opportunità.
Di volta in volta, vengono affrontati argomenti specifici e questioni concrete e di attualità che si presentano nella quotidianità. Vengono forniti spunti operativi da implementare nella propria vita professionale e/o personale.
Modalità di svolgimento
Il Caffè di Equi-Lab si svolge dalle 13:30 alle 15:00. I corsi sono erogati in modalità web live attraverso la piattaforma Zoom ed è possibile perciò interagire con le relatrici e porre domande.
Tariffe
La partecipazione è gratuita. Il Caffè si inserisce nel programma di iniziative di sensibilizzazione promosse e sostenute dalla Piattaforma cantonale Familiari curanti, Dipartimento della sanità e della socialità, in occasione della Giornata dei e delle familiari curanti.
Modalità di iscrizione
I corsi sono destinati a gruppi ristretti di partecipanti e saranno attivati al raggiungimento del numero minimo. Il segretariato provvederà a comunicare via e-mail la chiave di accesso all’appuntamento su Zoom.